Dentista dei Bambini - Pedodonzia
Il termine Pedodonzia si riferisce all'odontoiatria pediatrica, votata al mantenimento e al ritrovamento della salute dei denti nei piccoli pazienti che soffrano di varie patologie in un'età compresa fra i 2 e i 16 anni.
Vista la giovane età dei soggetti e la possibilità che le cure siano a volte molto invasive, il nostro staff di esperti e professionisti pone particolare attenzione nell'approcciarsi a queste situazione, predisponendo di volta in volta la migliore terapia per il cavo orale in maniera meno invasiva e risolutiva possibile.
Chi è e cosa fa il dentista dei bambini
La figura professionale deputata alla cura del cavo orale dei giovani è chiamata, in termini medici, pedodonzista: questo deve possedere particolari competenze che sono più specifiche del classico dentista.
Innanzitutto, deve possedere varie conoscenze approfondite anche in termini psicoterapeutici, oltre ad utilizzare strumentazioni particolari e specificatamente studiate. Inoltre, deve essere in grado di instaurare con il piccolo paziente anche un rapporto di tipo fiduciario, tale da permettere un intervento con il minor disturbo possibile.
Il pedodonzista, infatti, deve rendere partecipe il piccolo paziente facendogli esplorare l'ambiente medico e renderlo edotto su tutti gli strumenti che andrà ad usare, per accrescere tranquillità e consapevolezza.
Oltre alla cura delle varie patologie, infatti, il dentista dei bambini deve anche essere in grado di trasmettere i giusti valori relativamente all'igiene orale, in modo che la bocca e i denti dei bambini che un giorno diventeranno adulti siano più in salute possibile, rendendo di fatto meno probabile che in futuro la persona debba rivolgersi all'odontoiatra.
Nel caso in cui non sia possibile evitarlo, deve non contribuire all'insorgenza di traumi di vario tipo che possono portare la persona a sviluppare un'avversione verso le procedure mediche.
In tal senso, il nostro studio dentistico pone particolare attenzione nella scelta del pedodonzista, ricorrendo solamente a specialisti molto qualificati nel settore.
Le principali patologie curate dalla pedodonzia
Vista la principale tendenza dei bambini a mangiare cibi zuccherati, solitamente sono le carie il principale oggetto di studio e risoluzione del pedodonzista. Tuttavia, il piccolo paziente può soffrire anche di altri disturbi slegati da queste cause.
In ogni situazione, comunque, il compito del nostro studio medico è approntare tutte le procedure necessarie a capire la causa del problema per risolverlo in tempi celeri senza nessuna conseguenza.
Il dentista dei bambini, solitamente, si occupa in generale di tutti i problemi che possono nascere il merito agli aspetti scheletrici e dentali della bocca dei piccoli pazienti. Per fare un esempio: le malocclusioni, le carie, l'ascesso e la pulpite, ma anche varie patologie connesse come la sindrome da biberon.
Per curare le carie e gli ascessi, solitamente, il nostro Studio si occupa di curare l'infiammazione correlata al problema, individuando quali sono i denti maggiorente influenzati e trattandoli.
L'utilizzo degli strumenti per la cura odontoiatrica viene comunque valutata attentamente dopo analisi ed esame obiettivo e predisposta solamente ove la cura farmacologica non sia sufficiente.
Il pedodonzista, infine, ha lo scopo di ripristinare la funzionalità perduta dalla bocca dei bambini, senza però dimenticare l'estetica che soprattutto nella tenera età può essere fattore di imbarazzo in alcuni casi e la predisposizione di tutte quelle tecniche volte ad impedire il mantenimento di abitudini che possono portare a sviluppare cause che generino problemi ortodontici.
Quando fare la visita dal dentista dei bambini
In tal senso, allora, diventa fondamentale comprendere quando rivolgersi al dentista dei bambini per avere un consulto. In linea generale, un bambino fra i 3 e i 6 anni di età deve svolgere, almeno una volta, una visita di controllo dal pedodonzista.
Questo solamente nel caso in cui non si notino problemi nella fase immediatamente precedente, tali da rendere più importante un intervento precoce.
Il motivo della velocità nell'individuare un pedodonzista e affidarsi alle sue cure è quello di impedire aggravamenti di determinate patologie, mettendo il bambino al riparo da eventuali situazioni spiacevoli in futuro.
Il trattamento pedodontistico specifico, che richiede l'utilizzo di strumentazioni ovvero operazioni, viene condotto solamente in casi eccezionali: il nostro studio ci ricorre solamente se non ci siano modi alternativi di risolvere il problema e i benefici superino i rischi.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Le Dentiste di Cisliano (Milano).