L’implantologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti naturali mancanti, mediante impianti sui quali vengono inseriti i nuovi denti artificiali. Quando si inserisce nell’osso un impianto in titanio puro, l’osso cresce a diretto contatto con la superficie implantare. Questo si chiama osteointegrazione e permette agli impianti di diventare parte integrante del corpo, come lo sono le radici dei denti naturali.
La sostituzione di uno o più denti naturali persi, con impianti, rispetto ad un ponte tradizionale, consente di mantenere i denti adiacenti alla zona da colmare, di non protesizzare e devitalizzare denti sani oltre ad evitare il riassorbimento dell’osso alveolare in corrispondenza degli elementi sostituiti.
Il paziente candidato agli impianti
Il paziente deve essere in buone condizioni di salute fisica generale ed orale. Non deve avere in atto malattie delle gengive e dei tessuti di sostegno del dente (malattie parodontali/piorrea). Se sono presenti devono essere curate e risolte prima del trattamento implantare. Infatti molte delle cause che provocano malattie dei denti e delle gengive possono provocare un fallimento degli impianti.
È indispensabile che un paziente che desideri sottoporsi a terapia implantare mantenga un ottimo livello di igiene orale e faccia delle visite periodiche dal dentista.
L'implantologia dentale è una pratica medico chirurgica che richiede, oltre che una corretta esecuzione da parte del dentista, anche una predisposizione soggettiva da parte del paziente. La quale si sostanzia di solito nella presenza di una corretta quantità d'osso mascellare dove eseguire l'innesto della capsula o della vita su quale poi verrà innestata la nuova dentatura.
L'implantologia all on 4, sviluppata dal dentista portoghese Malò, prevede l'inserimento di 4 impianti nell'osso del cavo orale per poi innestare una protesi fissa totale, grazie alla tecnica del carico immediato. La durata dell'operazione è di circa 3 ore e la percentuale di successo è del 98%, in media.
La tecnica del carico immediato ha rivoluzionato l'implantologia dentale, perché permette a chiunque di ricostruire i propri denti in una sola seduta. Dalla perdita dei denti si è passati alle protesi dentali e da queste agli impianti, ovvero all'inserimento di elementi in titanio che fungono da radici artificiali nell'osso.
Le corone in zirconio e in ceramica vengono utilizzate come strutture portanti per la ricostruzione sia di denti posteriori che anteriori, ma anche per protesi dentarie fisse. Zirconio e ceramica insieme danno all'intera struttura un'altissima durezza e resistenza, per questo motivo le corone costituite da questi due elementi, sono di gran lunga tra i preferiti per l'implantologia dentale.
Una delle tecniche medico dentali più utilizzata per i pazienti che hanno carenza ossea a livello dell'osso mascellare superiore è quella del rialzo del seno mascellare, una procedura che grazie agli approfondimenti e studi in materia scientifica è diventata oggi, oltre che fondamentale per la risoluzione di alcune patologie dei denti, anche molto semplice da eseguire.
La rigenerazione ossea guidata (GBR) permette di riparare i difetti ossei che riguardano il distretto oro maxillo facciale e odontoiatrico. Essa si avvale di tecniche chirurgiche innovative che utilizzano strumenti tecnologicamente avanzati in grado di intervenire per incrementare il tessuto osseo dove è necessario.
Il nostro ambiente familiare e confortevole diventa un vero punto di riferimento per i nostri pazienti! La nostra dedizione e il nostro amore verso questa professione fa si che il paziente si senta a proprio agio e soprattutto collabori senza timori!
Clinica Odontoiatrica Dott.ssa Frustagli Francesca
Indirizzo: Via Piave, 3, 20080 Cisliano MI Telefono: 02 901 8704
Direttore Sanitario: Dr.ssa Francesca Frustagli | Iscrizione albo medici e odontoiatri di Milano n. ### | Autorizzazione all’esercizio n.2 del 26.01.2018. C.F./P. IVA 05098180283 © Studio Dentistico Le Dentiste - 2023 Riproduzione Vietata Powered by Mario Pompilio