L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria si occupa della diagnosi, della prevenzione e quindi del trattamento delle disarmonie dentali e facciali! Ortodonzia significa “denti dritti” ed è questo uno degli obbiettivi del trattamento ortodontico. Ma l’ortodonzia non è solo questo l’ortodonzia studia la posizione la crescita e lo sviluppo delle ossa mascellari e dei denti.
Si pone l’obbiettivo di correggere le malocclusioni allo scopo di migliorare l’estetica e quindi il sorriso del paziente e risolvere le malocclusioni migliorando la qualità di vita e il benessere del paziente migliorando l’occlusione o ingranaggio dei denti.
La terapia ortodontica consiste nello studiare un piano di trattamento mirato per portare i denti nella posizione corretta ottimizzando il sorriso e creando un’occlusione stabile!
L'ortodonzia mobile prevede l'uso di apparecchi mobili che hanno il fine di intervenire sullo sviluppo delle basi ossee, nella maggior parte delle volte il palato. Le ossa sulle quali è possibile intervenire con un trattamento ortopedico di tipo ortodontico sono la mandibola inferioriormente e la mascella superiormente.
Per Malocclusione Dentale si intende un condizione in cui i denti dell'arcata superiore, mascella, e quelli dell'arcate inferiore della bocca, mandibola, chiudono in modo alterato tra di loro; la conseguenza di questa condizione è sicuramente estetica ma non solo poiché coinvolge tutte le funzioni della bocca e dell'articolazione tempero-mandibolare.
Quando si parla di anomalie dentali ci si riferisce alla alterazioni di forma e dimensione dei denti, alla presenza di denti in sovrannumero, o alla mancanza congenita dei denti; tutte queste anomalie si riversano negativamente sull'aspetto estetico dell'paziene e spesso influiscono anche sulle corrette funzioni del cavo orale, quali masticazione, fonazione e deglutizione.
L'ortodonzia è caratterizzata da diverse branche, una delle meno conosciute è quella chiamata Gnatologia ed è la specialità che si occupa di trattare le patologia dell'articolazione tempero-mandibolare. L'Articolazione tempero-mandibolare o ATM è l'articolazione che collega la mandibola al resto del cranio e ne permette la mobilità durante tutte le funzioni principali della bocca (parola, masticazione, fonazione e deglutizione).
Il nostro ambiente familiare e confortevole diventa un vero punto di riferimento per i nostri pazienti! La nostra dedizione e il nostro amore verso questa professione fa si che il paziente si senta a proprio agio e soprattutto collabori senza timori!
Clinica Odontoiatrica Dott.ssa Frustagli Francesca
Indirizzo: Via Piave, 3, 20080 Cisliano MI Telefono: 02 901 8704
Direttore Sanitario: Dr.ssa Francesca Frustagli | Iscrizione albo medici e odontoiatri di Milano n. ### | Autorizzazione all’esercizio n.2 del 26.01.2018. C.F./P. IVA 05098180283 © Studio Dentistico Le Dentiste - 2023 Riproduzione Vietata Powered by Mario Pompilio