Sterilizzazione dello Studio dentistico
Protocolli per garantire igiene e sterilità per i pazienti e operatori incaricati.

- Prima fase: Decontaminazione degli strumenti venuti a contatto con il paziente mediante operazione di lavaggio a mano o con lavastrumenti.
- Seconda fase: dopo aver pulito lo strumentario, questo è pronto per essere imbustato singolarmente e sterilizzato in autoclave a temperatura elevata che ci permette di eliminare qualsiasi microrganismo presente.
Oltre a ciò si utilizzano tre specifici test per verificare se lo strumentario è sterile
- STEAM INDICATOR STRIP: Strisce indicatrici di sterilità, vengono messe in autoclave al momento della sterilizzazione dello strumentario, quando la sterilizzazione è avvenuta cambiano il loro colore da azzurre diventano marroni.
- HELIX TEST: Prevede l’utilizzo di un dispositivo elicoidale dove viene messo all’interno una striscia virante, durante il ciclo di sterilizzazione se i parametri sono stati rispettati la striscia virerà da giallo a nera.
- Indicatore biologico: Sono fialette biologiche che dopo essere state messe in autoclave, vengono incubate in un incubatore per 48 ore, alla fine dell’incubazione il liquido contenuto nella fiala non avrà cambiato colore se i parametri di sterilizzazione saranno stati rispettati.